Gres: saperne di più

Gres porcellanato per il rivestimento una soluzione di grande effetto

Il Gres porcellanato a basso spessore è una pasta ceramica cotta a circa 1150 / 1250 C° e riportata a temperatura ambiente (greificazione).
È usato spesso in ambienti moderni, conferisce approccio contemporaneo, prevalentemente urbano e industriale, ma si presta ad aggiungere stile in atmosfere più tradizionali, rustiche, country ed ecologiche.
Questa soluzione di grande effetto si può adottare anche in cucina.

Perché scegliere il Gres porcellanato in cucina?

Perché il gres porcellanato è resistentissimo: è un materiale che resiste al taglio, alle abrasioni, all’acqua e agli sbalzi di temperatura, non si deforma e garantisce una longevità eccezionale di superficie.

Perché è molto usato per pavimentazioni e superfici di lavoro lavabili quindi è un materiale che si presta molto bene anche all'ambiente cucina.

Perché si presta ad accostamenti inediti, giocando su colori e lavorazioni. Offre sensazioni appaganti al tatto e alla vista, grazie alle variazioni di robustezza e leggerezza, continuità e intervalli. E' un materiale che, oltre alla grande bellezza, offre ricche possibilità di abbinamenti

Il Gres aggiunge valore alla tua cucina e, abbinato ad essenze legno, interpreta una versatile eleganza senza tempo.

Potrebbe interessarti anche: Piani di cottura ad induzione »